|
Coordinamento Servizi Informatici Bibliotecari di Ateneo |
Università degli Studi di Lecce |
VIRGINIA
VALZANO
Il
Progetto SINM ed i suoi sviluppi nel contesto nazionale ed internazionale
Questo Seminario, come i precedenti tenuti a Lecce nel 1991 e nel 1995, vuole essere una verifica dello stato dell'arte del progetto ed un momento di riflessione sulle prospettive di sviluppo e sulle attività future, soprattutto alla luce delle nuove tecnologie informatiche e telematiche.
Vediamo quindi, innanzitutto, quali sono gli obiettivi del progetto, quali sono stati i suoi sviluppi, quali sono i risultati sinora raggiunti.
Gli obiettivi sono descritti sul Server Web del SIBA (http://siba2.unile.it), li riassumiamo brevemente.
Il progetto SINM mira allo sviluppo di un Sistema Informativo Nazionale per la Matematica che consenta alla Comunità matematica italiana l'accesso agevolato alle risorse bibliografiche e documentali disponibili nelle biblioteche del settore, in Internet e su CD-ROM.
Mira quindi alla diffusione delle risorse informative disponibili in ambito nazionale ed internazionale, allo sviluppo del servizio di document delivery, alla realizzazione di cataloghi collettivi e di basi dati interrogabili tramite un'unica interfaccia, al raggiungimento del medesimo ambiente organizzativo e semantico in tutte le biblioteche del settore.
IL progetto SINM, parzialmente finanziato dal Comitato Nazionale Scienza e Tecnologia Beni Culturali del CNR, è coordinato e supportato dall'Università di Lecce, sin dal 1991, in accordo con i Gruppi di ricerca delle Biblioteche dei Dipartimenti di Matematica delle Università di Lecce, Milano, Pisa e Roma e con altre biblioteche matematiche italiane.
Il progetto SINM nasce realmente intorno alla fine degli anni '80, con il patrocinio del matematico prof. Michele Sce, recentemente scomparso. A lui ed al suo motto "Ciò che Val la pena di esser fatto deve essere fatto, a costo di non esser fatto al meglio" sono dovute molte delle nostre iniziative.
Il progetto si ricollega alle esperienze positive degli anni '70, maturate all'interno della comunità matematica ad opera del CNR ed in particolare dell'IAC - Istituto per le Applicazioni del Calcolo (scambio di fotocopie di articoli di riviste, catalogo collettivo dei periodici).
Esso assume nel corso degli anni diverse denominazioni (in sintesi tutte riconducibili a quella di SINM) ma persegue gli stessi obiettivi, adeguandoli di volta in volta allo sviluppo delle moderne tecnologie.
Si sviluppa in particolare negli anni '90 ad opera dei gruppi di ricerca delle Biblioteche dei Dipartimenti di Matematica delle Università di Lecce, Milano, Pisa e Roma "La Sapienza".
Ottiene finanziamenti, se pur di modeste entità, dal Comitato Nazionale Scienza e Tecnologia Beni Culturali del CNR, con il patrocinio del matematico prof. Carlo Maria Scoppola, che oggi presiederà la sessione pomeridiana di questo III Seminario.
Nel corso del I Seminario sul "Sistema Informativo Nazionale per la Matematica", tenuto a Lecce nell'autunno 1991, il progetto raccoglie l'adesione di circa 50 strutture dell'area matematica e vengono definiti gli obiettivi più immediati da raggiungere in tutte le biblioteche del settore: catalogazione e descrizione bibliografica secondo gli standard nazionali ed internazionali (RICA e ISBD); classificazione del patrimonio librario secondo gli schemi AMS, ZDM e CR; predisposizione dei sistemi informativi all'import/export dei dati in formato UNIMARC per lo scambio dei dati bibliografici e per la realizzazione di una base-dati catalografica comune; collaborazione all'aggiornamento e allo sviluppo del catalogo collettivo nazionale dei periodici dell'area matematica; realizzazione di una rete nazionale ed internazionale di scambi di informazioni e di fotocopie mediante posta elettronica e fax.
Il progetto raggiunge un adeguato sviluppo nel 1994 con la realizzazione e la diffusione in Internet del Catalogo nazionale dei periodici delle scienze matematiche fisiche, informatiche e tecnologiche, a cura dell’Università di Lecce.
La lista di discussione SIBA1DSM, attivata nello stesso periodo, favorisce ulteriormente lo scambio delle informazioni e lo sviluppo del servizio di document delivery.
Nella primavera del 1995 si svolge a Lecce il II Seminario "Sistema Informativo Nazionale per la Matematica" ed un corso di addestramento per l'aggiornamento on-line del Catalogo.
La manifestazione registra l'adesione di altre biblioteche e la ridefinizione di alcuni obiettivi e strategie alla luce delle nuove tecnologie informatiche e telematiche.
Si conviene di concentrare la maggior parte delle risorse sullo sviluppo del Catalogo nazionale dei periodici e del servizio di document delivery.
Si conviene inoltre di sviluppare un'unica interfaccia utente per la consultazione facilitata di banche dati distribuite, a partire dall'OPAC già realizzato dall’Università di Lecce per il Catalogo di Ateneo ed il Catalogo nazionale dei periodici.
Illustriamo ora brevemente gli sviluppi e le realizzazioni più recenti [a partire dall'ultimo incontro].
Negli anni 1996 e 1997, nonostante la scarsissima disponibilità di risorse finanziarie e la crescente diminuizione dei contributi CNR ai gruppi di ricerca delle Università di Lecce, Milano e Pisa, coinvolti in primis nel progetto SINM, vengono intraprese varie iniziative, sia da bibliotecari (molto spesso su base volontaristica) sia dai responsabili dei gruppi di ricerca, che contribuiscono in maniera determinante alla diffusione ed allo sviluppo del Sistema Informativo Nazionale per la Matematica. Collegamenti con biblioteche straniere ed altri Sistemi Informativi europei danno al progetto SINM una connotazione più ampia, internazionale, e decisamente più interessante per la Comunità matematica.
In molte biblioteche matematiche italiane risultano in gran parte realizzati gli obiettivi più immediati definiti nei precedenti Seminari: catalogazione del patrimonio librario secondo gli standard internazionali; adozione di sistemi informativi con funzioni di import/export dei dati in formato UNIMARC; classificazione e collocazione secondo il sistema AMS; collegamento operativo con la sede di Lecce per l'aggiornamento del catalogo nazionale dei periodici; collegamenti con altre biblioteche italiane e straniere per lo scambio di informazioni e articoli di riviste in tempo reale; accesso agevolato alle principali risorse informative on-line e su CD-ROM.
Inoltre, quasi tutti i sistemi di automazione adottati dalle biblioteche hanno un'interfaccia per la consultazione del catalogo attraverso Web.
E' in fase sperimentale l'interfaccia per la ricerca agevolata delle monografie presenti nei cataloghi on-line delle biblioteche matematiche italiane, messa a punto dal gruppo di ricerca dell’Università di Pisa.
E' disponibile il programma per l'importazione dei record bibliografici di MathSci in Aleph, realizzato dal gruppo di ricerca dell’Università di Milano (e non è esclusa la realizzazione di un analogo programma per l'importazione degli stessi record in altri sistemi di automazione).
Entrambi i prodotti saranno presentati in questa Sede, martedì e mercoledì, dai rispettivi gruppi.
E' da oggi accessibile in Internet, sempre allo stesso indirizzo http://siba2.unile.it, la nuova interfaccia Web per la consultazione integrata del Catalogo nazionale dei periodici delle scienze matematiche fisiche, informatiche e tecnologiche e dell'Archivio degli indici degli ultimi fascicoli, realizzata dall’Università di Lecce. Il prodotto sarà presentato e illustrato più dettagliatamente domani.
Sono in corso, a cura della stessa Università di Lecce, iniziative e contatti con Università ed Enti di ricerca, con produttori e distributori di basi dati bibliografiche e documentarie e con fornitori di servizi di documentazione.
In particolare, il Catalogo nazionale dei periodici sarà integrato con il posseduto di biblioteche straniere e di conseguenza il servizio di document delivery sarà più esteso ed efficiente.
Saranno sviluppati i collegamenti ipertestuali già attivati tra il Catalogo dei periodici ed altre risorse informative on-line (banche dati bibliografiche e documentarie, pubblicazioni periodiche, ecc.).
In accordo con la SilverPlatter, è prevista la conversione in ERL del Catalogo che sarà quindi linkato alla banca dati MathSci.
Con la stessa SilverPlatter sono in corso delle trattative per un accesso più ampio e agevolato alle banche consultabili attraverso ERL.
Sul Server WebSpirs del SIBA, oltre a MathSci, Current Contents ed altre banche dati, alle quali l’Università di Lecce è abbonata da diverso tempo, sono accessibili, in prova, molte banche dati di notevole interesse per la comunità scientifica.
Al momento, l'accesso è consentito alle Strutture consorziate con il Caspur di Roma: il Politecnico di Bari, le Università di Lecce, Bari, Roma1, Roma3 e lo stesso Caspur.
Ovviamente non è esclusa la possibilità di estendere tale servizio alle biblioteche matematiche aderenti al progetto SINM.
E' in programma infatti l'elaborazione di un piano interbibliotecario per la razionalizzazione degli acquisti di periodici e la condivisione in rete di risorse bibliografiche e documentarie.
Sono in fase di avvio i rapporti di collaborazione con il gruppo Digital Lybrary dell'ERCIM, il Consorzio di Ricerca Europea per Informatici e Matematici, con l'EMS, la Società Matematica Europea, e con l'editore di Zentralblatt, coordinatore scientifico dell'EMIS, il Servizio Informativo Matematico Europeo.
E' in programma inoltre, in accordo con in gruppi di ricerca delle Università di Pisa e Milano, l'acquisizione digitale dei fondi rari e di pregio dell'area matematica.
L’Università di Lecce dispone infatti di un laboratorio per l'acquisizione e l'elaborazione digitale delle immagini tra i più avanzati. Esso è dotato di attrezzature hardware e software ad alta tecnologia, che consentono le riprese digitali, sia a bassa che ad altissima definizione, in asse zenitale con lampade HMI a luce fredda, nel più completo rispetto delle norme di tutela del patrimonio documentario. In particolare, il Dorso digitale Dicomed, di cui è dotato il laboratorio, consente di acquisire a colori, ad altissima risoluzione, anche informazioni non visibili ad occhio nudo e di ottenere delle immagini da 7520x6000 pixel (129 Mb). Il software dedicato e la stazione Dicomed Imaginator consentono l'elaborazione delle immagini digitali, il restauro virtuale del documento e la realizzazione di nuove immagini. La stazione autore di CD-ROM consente il riversamento delle immagini su CD-ROM, ad altissima definizione, per la realizzazione dell'archivio storico e lo studio approfondito dei documenti, e a bassa definizione, per la consultazione a monitor da parte di un'utenza più ampia.
Una collaborazione di notevole importanza per lo sviluppo del SINM è stata attivata con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Lecce, responsabile del progetto europeo ISIS (Interactive Satellite multimedia Information System). Obiettivo principale di tale collaborazione è lo sviluppo dei servizi documentari multimediali interattivi via satellite. Tale obiettivo ovviamente investe tutti i campi disciplinari, non soltanto le scienze matematiche.
Riteniamo che in tempi ragionevolmente brevi si possa arrivare alla realizzazione di un Meta OPAC per la Matematica, il più completo ed il più ampio possibile, e di un Server SINM collegato ai sistemi nazionali ed internazionali di maggiore interesse per la comunità scientifica.
Tra tutti gli aspetti positivi innanzi descritti, si registrano purtroppo due dati negativi:
1) la carenza di fondi
2) la congestione di Internet e l'insufficienza dell'attuale rete GARR.
Per quanto riguarda il primo punto, ci auguriamo che il contributo finanziario elargito dal Comitato Nazionale Scienza e Tecnologia Beni Culturali del CNR, sia in futuro più adeguato alle esigenze di sviluppo del Sistema Informativo Nazionale per la Matematica, ormai di notevole importanza per la comunità scientifica; che la collaborazione dell'Unione Matematica Italiana e dello stesso Comitato Nazionale per le Scienze Matematiche sia più ampia e determinante per lo sviluppo del Sistema ed il finanziamento delle attività.
E' da sottolineare che il mantenimento e lo sviluppo del Sistema Informativo Nazionale per la Matematica richiede, soprattutto all’Università di Lecce, sede del Coordinamento nazionale, un notevole impegno di risorse umane, tecniche e finanziarie.
Per quanto riguarda il secondo punto, allo scopo di migliorare la velocità di accesso ad alcuni siti esterni alla rete GARR, in particolare alle banche dati OCLC e CARL, di notevole importanza per la ricerca e per il servizio di document delivery, è stata valutata positivamente l'attivazione, presso il Coordinamento SIBA, di un collegamento ISDN con un Internet provider.
Ciò, pur rendendo più efficienti alcuni servizi all'interno dell'Ateneo salentino, non risolve tuttavia i problemi di collegamento esistenti.
E' ormai assodato che, con il rapido incremento degli utenti, l'accesso generalizzato alla rete da parte di docenti e studenti, il continuo sviluppo di applicazioni client/server e di nuovi servizi, la capacita dell'attuale rete GARR è diventata insufficiente; le applicazioni multimediali, in particolare, non sono utilizzabili.
Ci auguriamo pertanto che la GARR, versione B, vada a regime nel più breve tempo possibile.
Oltre allo sviluppo della rete GARR, il nostro interesse è rivolto anche a soluzioni tecnologiche innovative che rendano possibili applicazioni avanzate per la ricerca scientifica e tecnologica ed una più ampia cooperazione tra Università, Enti di Ricerca e Industrie.
In questo contesto siamo molto interessati alle soluzioni tecnologiche che saranno presentate oggi dai relatori che mi seguiranno. Mi riferisco all'ing. Orio Carlini, presidente dell'OTS-GARR ed al prof. Mario De Blasi dell’Università di Lecce che ci parleranno rispettivamente dell'evoluzione della rete GARR e della comunicazione multimediale via satellite.
Dott.ssa Virginia
Valzano - Coordinatore nazionale Progetto SINM
Coordinatore generale S.I.B.A. (Servizi Informatici
Bibliotecari di Ateneo) - Università
di Lecce
Via per Monteroni,
Ed. "La Stecca" - 73100 LECCE - tel. 0832-320261/2; fax 0832-320261
e-mail: virginia@ilenic.unile.it