|
Coordinamento Servizi Informatici Bibliotecari di Ateneo |
Università degli Studi di Lecce |
Sistema
Informativo Nazionale per la Matematica
Ai Direttori dei Dipartimenti
e degli Istituti Matematici Italiani delle Universita' e degli Enti di Ricerca
Ai Responsabili delle Biblioteche matematiche italiane
Si comunica che nell'ambito del progetto SINM, come previsto nell'ultimo Convegno
nazionale tenutosi a Lecce lo corso autunno, e' stato raggiunto con l'American
Mathematical Society (AMS), la SilverPlatter Information e la E.S. Burioni Ricerche
Bibliografiche il seguente accordo:
- Le Biblioteche matematiche italiane aderenti al SINM che intendono sottoscrivere
o rinnovare l'abbonamento a Math-Sci Disc o alla combinazione Math-Sci Disc/Math-Sci
Net per il 1999 possono usufruire di uno sconto speciale equivalente al 20%
sui prezzi di listino correnti; lo sconto e' condizionato al raggiungimento
di un numero significativo di adesioni.
- L'abbonamento, a seconda delle opzioni prescelte, prevede l'accesso via
Internet a MathSci Disc archivio corrente, tramite il server ERL (Electronic
Reference Library SilverPlatter) del SIBA-Universita' di Lecce (per 4 o 8
utenti simultanei) e a MathSci Net, tramite il server dell'AMS.
- Il DAF (AMS Data Access Fee) per il 1999 deve essere ordinato esclusivamente
assieme a Math-Sci Disc o alla combinazione Math-Sci Disc/Math-Sci Net.
- Lo sconto del 20% sul prezzo di listino e' disponibile anche per uno o piu'
archivi retrospettivi di Math-Sci Disc, ordinati congiuntamente all'abbonamento
a Math-Sci Disc o alla combinazione Math-Sci Disc/Math-Sci Net.
- A tutte le biblioteche matematiche italiane aderenti al SINM e all'iniziativa
e' consentito, fino al 31 dicembre 1998, un accesso di prova gratuito a Math-Sci
Disc sul server ERL del SIBA- Universita' di Lecce.
- Il termine ultimo per il ricevimento delle adesioni all'iniziativa e' il
30 novembre 1998.
- Informazioni piu' dettagliate sui prezzi e sulle modalita' di adesione all'iniziativa
possono essere richieste a math-sci@burioni.it
; allo stesso indirizzo puo' essere richiesto il modulo per l'adesione, che
da' diritto anche all'accesso in prova fino al 31/12/98.
- Informazioni dettagliate sulle due basi dati possono essere ricavate da
<http://www.ams.org/msnhtml/about_mathsci.html>
oppure <http://www.burioni.it/cat/cd-rom/>,
dove e' disponibile anche una recensione di Math-Sci Disc.
- Informazioni sulla tecnologia ERL SilverPlatter sono accessibili all'indirizzo
<http://www.silverplatter.com>.
Si fa presente
che l'accesso alla base dati Math-Sci Disc sul server ERL del SIBA-Universita'
di Lecce, oltre a offrire una serie di numerosi vantaggi (accesso tramite browser
Web da tutti i posti di lavoro collegati alla rete del sito aderente, nessuna
installazione hardware e software, con l'abbattimento dei relativi costi di
acquisizione e manutenzione, ecc.), mette a disposizione link dinamici che consentono
di estendere automaticamente al Catalogo Nazionale dei Periodici delle Scienze
Matematiche, Fisiche, Informatiche e Tecnologiche, disponibile sul sito del
SINM, le ricerche effettuate su Math-Sci Disc.
E' possibile infatti, una volta effettuata la ricerca su Math-Sci Disc, localizzare
il periodico posseduto dalle biblioteche italiane cliccando sul link "Search
journal in Catalogo Nazionale Periodici Scienze Matematiche". E' possibile quindi
richiedere automaticamente, per scopi esclusivamente scientifici, copia dell'articolo
desiderato, cliccando sulla biblioteca interessata e sul relativo indirizzo
di posta elettronica.
Cordiali saluti
Il
Coordinatore nazionale del progetto SINM
(Dott.ssa
Virginia Valzano)
|
Comunicazioni
del SINM
Home Page SINM
Home Page SIBA